Pubblicazione Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all'estero - PROROGA: Scadenza bando giovedì 27 febbraio 2025 ore 14.00
Servizio Civile Universale - Programma d'intervento "Alleanza per l'inclusione e il sostegno sociale"
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – U.N.I.Vo.C. Sez. provinciale di Reggio Emilia
PROROGA SCADENZA DOMANDE GIOVEDI' 27 FEBBRAIO 2025 h 14.00.
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale, l’Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi– Sezione Provinciale di Reggio Emilia è pronta ad accogliere 4 volontari presso la sede di Reggio Emilia e 3 volontari presso la sede di Montecchio Emilia per l’esecuzione del programma di intervento “Alleanza per l'inclusione e il sostegno sociale”. Alla sede di Reggio Emilia è stato riservato 1 posto tra i 4 disponibili a giovani con bassa scolarizzazione (diploma di scuola secondaria di I grado), mentre alla sede di Montecchio Emilia ne è stato riservato 1 tra i 3 disponibili. In fase di selezione, sarà necessario presentare un'autocertificazione che attesti di NON possedere titolo di studio superiore al diploma di scuola media inferiore.
Requisiti necessari per la partecipazione:
Per presentare la domanda occorreranno:
La domanda di partecipazione scadrà giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14.00; è possibile presentarla esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it
Alla nostra Sezione è stato assegnato un progetto:
Progetto 1 "Sentieri di inclusione attiva"(4 volontari a Reggio Emilia + 3 volontari a Montecchio Emilia)
Si raccomanda un’attenta lettura del bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare!
Per i volontari risultati "idonei selezionati" l'avvio in servizio avverrà entro fine settembre 2025. I volontari selezionati stipuleranno un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile, che provvederà a erogare un compenso mensile.
Vi aspettiamo per condividere con voi un’esperienza che vi permetterà di avvicinarvi alla realtà delle persone cieche e ipovedenti, di rendervi utili, arricchirvi umanamente e acquisire nuove competenze!
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti recapiti: